Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.
Training Estero | Svizzera (Losanna)Canada (Montreal)Belgio (Bruxelles) |
Attività Chirurgica | Protesi di anca e ginocchioChirurgia roboticaChirurgia sportiva di ginocchio |
Lingue | ItalianoFranceseInglese |
Il Dr Andrea Giordano Salvi si è distinto nel campo della medicina ottenendo la laurea in medicina e chirurgia e specializzandosi poi in ortopedia e traumatologia, evidenziando un forte interesse per la gestione delle patologie artrosiche di ginocchio e anca.
Dopo la laurea presso l'Università degli Studi di Brescia e il lavoro quinquennale agli Spedali Civili di Brescia, il Dr Salvi si specializza con il massimo dei voti e lode. Il suo interesse per la patologia artrosica è accresciuto durante una observership presso le Cliniques Saint-Luc di Bruxelles, dove approfondisce la sua esperienza nella protesica monocompartimentale di ginocchio. Questa passione lo porta a tornare alle Cliniques Saint-Luc dopo la specializzazione per continuare il suo apprendimento in questo specifico ambito.
La formazione del Dr Salvi si arricchisce durante la sua clinical fellowship presso la Clinique Bois-Cerf di Losanna, dove affina le sue competenze in chirurgia protesica mini-invasiva di ginocchio e anca. Il suo percorso continua presso l’Ospedale di Bressanone, lavorando con il Prof Pierfrancesco Indelli nell'applicazione della robotica in chirurgia protesica per migliorare i risultati clinici. Attualmente sta svolgendo un'ulteriore fellowship presso la Clinica Maisonneuve-Rosemont a Montreal, sotto la guida del Prof André-Pascal Vendittoli, un'autorità nel campo. Parallelamente, il Dr Salvi si dedica alla ricerca scientifica per personalizzare l’approccio chirurgico ai pazienti protesici, impiegando la gait analisi per prevedere i risultati funzionali post-operatori.