Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.
Training Estero | Stati Uniti (Stanford, Tucson, Duke) |
Attività Chirurgica | Protesi di anca e ginocchioChirurgia roboticaDiagnosi e trattamento delle infezioni periprotesiche |
Lingue | ItalianoInglese |
Il Professor Pier Francesco Indelli è un rinomato specialista in Ortopedia e Traumatologia, con un'ampia esperienza e una carriera internazionale dedicata alla traumatologia dello sport e alla chirurgia protesica di anca e ginocchio.
Il Professor Indelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo la specializzazione, si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha continuato la sua formazione e carriera professionale. Dal 2009 al 2014 è stato Responsabile della Chirurgia del Ginocchio presso il Dipartimento Interaziendale di Ortopedia Protesica della Regione Toscana a Fucecchio. Nel 2014 è stato chiamato dall’Università del New Mexico negli Stati Uniti come Responsabile della Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio presso l’Ospedale Raymond. G. Murray. Dal 2015 al 2022 è stato Professore alla Stanford University in California.
Il Professor Indelli ha ottenuto il suo primo Dottorato di Ricerca in Traumatologia dello Sport presso la Stanford University in California. Ha inoltre conseguito un Master Clinico della durata di un anno in Traumatologia dello Sport presso l’Università dell’Arizona e un secondo Master Clinico in Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio presso la Duke University in North Carolina. Ha ottenuto l’equipollenza alla Laurea in Medicina e Chirurgia negli Stati Uniti d’America dall’Università di New York. Durante il periodo a Fucecchio, ha conseguito un secondo Dottorato di Ricerca in Malattie dell’Apparato Locomotore con focus sulla Chirurgia Protesica del Ginocchio presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel febbraio 2022, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Ordinario in Patologie dell’Apparato Locomotore (MED/33) presso il Ministero dell’Istruzione e Merito (MIUR). Attualmente, si occupa prevalentemente di chirurgia robotica e chirurgia assistita dalla realtà aumentata nella protesica di anca e ginocchio presso l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (Bressanone), l’Azienda Sanitaria Toscana Centro (Fucecchio) e la Casa di Cura Villa Bianca di Trento. Il Professor Indelli ha pubblicato oltre 95 articoli su riviste peer-reviewed, numerosi capitoli di libri ed ha presentato oltre 250 studi a congressi ortopedici internazionali. È membro del comitato direttivo di numerose società scientifiche internazionali, tra le quali l’American Academy Hip and Knee Surgeons (AAHKS), l’European Society Sports Knee and Arthroscopy (ESSKA-EKA) e la Personalized Arthroplasty Society (PAS). Ha ricevuto molteplici riconoscimenti internazionali per la sua attività didattica completamente dedicata alla formazione delle nuove generazioni di Chirurghi Ortopedici.